SABATO 12 APRILE 2025
ORE 21:00- LOCRI (RC)
AUDITORIUM PALAZZO DELLA CULTURA
XXXI STAGIONE TEATRALE DELLA LOCRIDE
Telefono 𝟯𝟰𝟮.𝟲𝟲𝟮𝟵𝟱𝟱𝟳 (anche Whatsapp)
Biglietti
Intero € 15,00
Ridotto € 10,00 (giovani under 18 )
Botteghino presso il Palazzo della Cultura- aperto dalle ore 19:00 Sabato 12/04/2025.
Prevendita Biglietti:
Bar Riviera, Bar Scocchieri- Locri.
L'ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA
con LORENZO FLAHERTY,
FRANCESCO BRANCHETTI e ISABELLA GIANNONE
di Aldo De Benedetti
Regia di Francesco Branchetti
Musiche Pino Cangialosi
Produzione Ass. Cult. Foxtrot Golf
Una commedia esilarante di Aldo De Benedetti, grande commediografo romano, conosciutissima anche all'estero. Una commedia grottesca e attualissima.
Un onorevole, Leone, è molto attratto da Paola, un'elegante e scaltra giornalista. Una sera, l'onorevole riesce a invitarla a casa, ma non succederà nulla: la donna lo provocherà, ma lo metterà continuamente in imbarazzo. Dopo che la giornalista se n'è andata, Leone scopre che nella sua casa si è introdotto un uomo, Piero, un poeta squattrinato che, nascosto dietro la tenda, ha ascoltato le sue conversazioni. Da questo incontro casuale si innescheranno una serie di eventi che cambieranno la vita dei due uomini, con un susseguirsi di equivoci esilaranti, scambi di persona e situazioni dalle conseguenze imprevedibili, non tutte piacevoli ma di incontenibile ilarità.
Una fitta trama di allusioni, riferimenti incrociati, dispetti e ricatti, nella quale l'intelligenza si manifesta nei suoi aspetti più divertenti. Una commedia dalla costruzione impeccabile. Una rappresentazione dei salotti dell'Italia, pieni di uomini di potere di mezza tacca, giri di relazioni, svendita di talenti veri o presunti, ambizioni. Uno specchio di una società ancora purtroppo molto attuale. Un'analisi del gioco dell'identità e dello scambio sociale, che rischiano di essere il male dei nostri giorni in questo caos sociale e politico che stiamo vivendo.
La regia intende restituire la straordinaria capacità dell'autore di indagare, analizzare e raccontare la banalità, il quotidiano, l'inutilità delle convenzioni e la spietata retorica dei rapporti, in un balletto esilarante tra i personaggi.
Evento organizzato da Centro Teatrale Meridionale con il sostegno della Regione Calabria.
Ufficio stampa Grigioverde press
